
EAG 2017, l’Italia spende poco per la scuola, e pochissimo per l’università
Lo scorso 12 settembre è stata resa nota, con una serie di presentazioni svoltesi in contemporanea nelle principali città del mondo, l’edizione 2017 di Education at a Glance (EAG), il rapporto sullo stato dell’educazione nei 34 Paesi dell’area Ocse, oltre che in una trentina di altri Paesi interessati all’indagine, predisposto annualmente dall’organizzazione parigina.In Italia la...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Le due Italie della disabilità: in aumento alunni disabili e posti di sostegno
-
Le due Italie della disabilità: squilibrato rapporto alunni disabili/posti di sostegno
-
Il concorso sperduto
-
Dirigenza amministrativa: quella semplificazione che non arriva, anzi…
-
Panino o mensa: il pasto a scuola
-
EAG 2017, l’Italia spende poco per la scuola, e pochissimo per l’università
-
La cittadinanza di domani. Un confronto alla Camera
-
Scoprire l’Italia attraverso i suoi monumenti
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 18 settembre, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA, la normativa della settimana del 18 settembre
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via