
Spending review nella scuola: istruzioni per l’uso
Le recenti disposizioni in materia di “spending review” hanno toccato anche il mondo della scuola. Almeno una quindicina di passaggi le riguardano in un modo o nell’altro; sono contenute nel decreto legge n. 95, convertito nella legge n. 135 del 7 agosto.
L’Associazione Nazionale Presidi ha curato sul proprio sito (www.anp.it) la presentazione delle nuove normative introdotte recentemente dalla legge in materia d’istruzione. Questi gli argomenti:
1. Acquisti tramite CONSIP
2. I tagli agli organici non riguardano la scuola
3. Ferie non godute: soppresso il compenso sostitutivo
4. Revisori dei conti: ridotti gli ambiti territoriali, aumentate le competenze
5. Dematerializzazione: procedure telematiche per le iscrizioni e digitalizzazione di pagelle e registri docenti
6. Inserimento delle scuole nel sistema della Tesoreria Unica
7. Aumentano i fondi per finanziare le spese di funzionamento delle scuole
8. Le supplenze brevi saranno pagate dal Ministero delle Finanze
9. Non più a carico delle scuole le spese per le visite fiscali
10. Contributi per rimborso pasti al personale in servizio di mensa
11. Nuove norme in materia di funzioni superiori e vicarie
12. Modifiche al sistema delle relazioni sindacali in materia di rapporti di lavoro
13. I docenti inidonei transitano nei ruoli ATA
14. Utilizzazione dei docenti in esubero
15. Riduzione del contingente di personale scolastico destinato all’estero
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via