
Seminario ANDIS sulle Indicazioni nazionali (Riccione, 29-30/9)
L’Andis promuove a Riccione, nei giorni 29 e 30 settembre 2012, un seminario nazionale di studio sul tema “Indicazioni nazionali infanzia e primo ciclo. Impegni e responsabilità per il dirigente scolastico”.
Riportiamo qui di seguito il denso programma dei lavori.
29 settembre 2012
ore 10.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
ore 10,30 Saluto di Caterina Anania – presidente regionale ANDIS Emilia Romagna – Introduzione di Gregorio Iannaccone – Presidente Nazionale ANDIS –
Le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del 1° Ciclo d’Istruzione – Francesco Balice (Dipartimento I Ciclo del Direttivo Nazionale ANDIS) – coordina Aldo Tropea (Presidente Consiglio Nazionale ANDIS)
ore 11.30 Il processo di revisione delle Indicazioni nazionali” – Paolo Mazzoli (Capo della Segreteria del Sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria)
ore 12,30 “Fonti e nodi culturali delle Indicazioni 2012” – Giancarlo Cerini (Dirigente Tecnico Ministero Istruzione, Università e Ricerca)
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 15.00 Tavola rotonda I CONTENUTI DELLE NUOVE INDICAZIONI
coordina Michele Giammatteo (Vicepresidente Nazionale ANDIS)
Intervengono: Loredana Ferrero (ANDIS Piemonte), Stefania Finauro (ANDIS Umbria), Cinzia Mion (ANDIS Veneto), Mariangela Pasciuti (Università di Reggio Emilia), Maria Rosa Turrisi (ANDIS Sicilia)
ore 17.00-19.00 Gruppi paralleli – Workshop di approfondimento
IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RISPETTO A…
– “La costruzione del curricolo verticale dai campi d’esperienza alle discipline” (Mariangela Pasciuti – Università di Reggio Emilia)
– “La valutazione dei percorsi di apprendimento tra continuità attese e discontinuità necessarie” (Maria Antonietta Stellati – Dipartimento Valutazione ANDIS)
– “Orientamento formativo e valutazione delle competenze per un raccordo con il biennio del 2° ciclo” (Paolino Marotta – Dipartimento Scuole Superiori ANDIS)
– “La formazione dei docenti e i percorsi di ricerca-azione” (Renata Rossi – Dipartimento Formazione ANDIS)
30 settembre 2012
ore 9.00 Prosecuzionegruppi di lavoro
ore 10.30 Presentazione dei documenti dei Gruppi
ore 11.30 Intervento di Giancarlo Cerini
Dibattito
ore 13.00 Concludono i lavori Francesco Balice (Dipartimento I Ciclo del Direttivo Nazionale ANDIS) e Gregorio Iannaccone (Presidente Nazionale ANDIS)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via