
Qualifiche e diplomi di istruzione e formazione professionale
Un comunicato del Miur informa che nella seduta della Conferenza Stato Regioni del 29 aprile 2010 è stato sottoscritto un accordo tra il Miur, ministero del lavoro e Regioni, riguardante l’attuazione dal 2010-11 dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
L’accordo, che dà attuazione all’articolo 27, comma 2, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, disciplina, nella fase di passaggio al nuovo ordinamento, i percorsi di qualifica (durata triennale) e di diploma professionale (durata quadriennale) e contiene 21 figure professionali.
Pertanto, dal prossimo anno scolastico prenderà avvio, oltre al riordino della scuola secondaria superiore (licei, istituti tecnici e istituti professionali), anche il sistema di istruzione e formazione professionale (percorsi per il conseguimento di qualifiche di durata triennale e di diplomi di durata quadriennale).
I livelli essenziali delle prestazioni di tali percorsi, rientranti nella esclusiva competenza delle Regioni, sono definiti a livello nazionale.
Nell’ambito del piano di lavoro previsto dall’Accordo saranno predisposte, entro sessanta giorni, anche le linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali di Stato e i nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale regionali finalizzati al conseguimento di qualifiche e diplomi professionali, come previsto dall’articolo 13, comma 1-quinquies, della legge n. 40/07.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via