
British Institutes e TSA - Travel Studies Association hanno organizzato, lunedì 8 marzo presso il Teatro Eliseo, un seminario rivolto al Mondo Scuola.
Al seminario sono intervenuti il Professor Castorina, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il Prof. Sina della Direzione Generale Ordinamenti Scolastici del MIUR, la Direzione Didattica del British Institutes e la Direzione di Travel Studies Association -TSA.
Il Prof. Castorina ha presentato la certificazione Toesp e gli Acquisition and Memory Helpers. Il “TOESP – Test of English for Specific Purposes” è la certificazione linguistica che verifica le abilità di comunicare, scrivere, comprendere e leggere, in ambiti specialistici, nonché la conoscenza delle strutture caratterizzanti e della terminologia di base usando strutture lessicali di domini specifici dell’inglese scientifico. Nella sua flessibile articolazione, il TOESP può verificare anche singole abilità in specifici campi: produzione scritta e/o orale, capacità ricettive, listening e reading.
Il corso di preparazione al TOESP prevede una metodologia innovativa denominata “Acquisition Helpers” e “Memory Helpers” che trasmette la capacità di apprendere e di utilizzare con correttezza e competenza i termini che sono caratteristici di un ambito scientifico e settoriale. Gli “Acquisition Helpers” e “Memory Helpers”, oltre a preparare al superamento dell’esame TOESP, trovano applicazione anche nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado per la preparazione per le programmazioni CLIL; attraverso gli “Acquisition Helpers” e “Memory Helpers” gli studenti apprenderanno la terminologia tipica e caratteristica di una materia curricolare che apprenderanno in inglese intesa come lingua veicolare.
Il Toesp con gli Acquisition and Memory Helpers e British Institutes sono stati insigniti del Label delle Lingue 2009.
Per maggiori informazioni sugli Acquisition and Memory Helpers: http://www.eurolinguistica-sud.org/
British Institutes ha presentato la propria competizione Your Passport for Europe, un passaporto per l’Europa ovvero l’apprendimento linguistico inteso come arricchimento personale, culturale, comunicativo e relazionale.
Your Passport for Europe si inserisce nei progetti delle Eccellenze accreditate MIUR ed è una competizione rivolta alla Scuola per il conseguimento della certificazione di livello europeo CEFR per i livelli Young Learners e ESOL A1, A2, B1, B1+ e B2 basata sulla verifica delle abilità comunicative scritto, parlato, lettura ed ascolto.
Per maggiori informazioni http://www.britishinstitutes.it/eccellenze
Oppure http://www.pubblica.istruzione.it/news/2009/allegati/lettera_eccellenze_2009-2010.pdf
Durante il seminario si è data molta enfasi alla Mobilità Studentesca imprescindibile per concretizzare il successo dell’apprendimento, armonizzato nella realtà quotidiana e per vivere il paese d’origine. Travel Studies Association propone durante tutto l’anno stage linguistici, progettati su misura e su richiesta della scuola, ed esperienze linguistiche all’estero, valorizzate da progetti concreti, coinvolgenti, fortemente comunicativi e motivanti: si vedano ad esempio i programmi Speciali quali Inglese abbinato a percorsi formativi letterari, a corsi di teatro, di danza e di rugby, calcio ed equitazione.
Per informazioni maggiori www.tsassociation.com oppure scrivere a didattica@britishinstitutes.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento