
Pof e spreco delle risorse finanziarie
Ci ha scritto il lettore Eupremio Guadalupi per condividere la sua analisi sui mali della scuola italiana e sui possibili rimedi.
Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro riflessioni sull’argomento e a proporre nuovi temi, tramite l’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—-
Perchè non si vuole ammettere che il POF fin dalle sue origini ha semplicemente scatenato una guerra tra poveri (docenti), estromettendo di fatto gli alunni e docenti pendolari che non avrebbero la possibilità di rimanere giornate intere a scuola?
E che dire di quei docenti in loco che si vedono esclusi da ogni tipo di progetto? La miriade di progetti utili e inutili, che costituiscono il POF, hanno finito per sconvolgere i pomeriggi e le serate di migliaia di famiglie, con una bassa ricaduta sul piano dello studio serio e della cultura.
E’ arrivato il momento di voltare pagina e dare inizio ad una scuola fondata su basi , modalità e principi diversi:
1 Pagare dignitosamente il corpo docente italiano, il peggio pagato al mondo.
2 Pagare meglio quei docenti che si impegnano di più, che si assentano di meno e che acquisiscono più titoli culturali.
3 Allungare l’orario settimanale delle lezioni in modo più razionale, senza discriminazioni tra istituti professionali , tecnici e licei.
4 Conferire ai dirigenti scolastici più poteri decisionali ed autorevolezza
5 Vietare tassativamente l’uso del telefonino sia agli alunni che al personale docente e non in tutti i tipi di scuola.
6 Limitare l’assemblearismo che, invece di introdurre maggiore democrazia nella scuola, ha prodotto spreco di tempo, parole e capacità decisionali.
—-
I lettori di tuttoscuola.com che vogliono dire la loro su questa lettera, possono farlo, scrivendo a la_tribuna@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà gli interventi più significativi. Analogamente, coloro che vogliono presentare contributi originali su cui discutere, possono scriverci usando il medesimo indirizzo la_tribuna@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via