
Nell’attesa dell’Antitrust: Roma, libro di testo quanto ci costi
Saranno la Guardia di Finanza e l’Antitrust dunque a verificare quegli aumenti abnormi sulla scuola denunciati nei giorni scorsi dall’Aduc. Dopo i primi accertamenti – cè già chi tira in ballo la solita “distribuzione”, panacea per tutti i mali – enterà infatti eventualmente in gioco Catricalà.
Nel frattempo dall’analisi dei prezzi medi al dettaglio dei testi scolastici a Roma, Milano e Palermo si nota che i il costo per i libri del triennio delle scuole medie oscilla intorno al limite di 512 euro imposto dal ministero, con variazioni che vanno dal 3-10% in più, all’8-10% in meno.
Per quanto riguarda le scuole superiori, Roma è in media la città più cara, con 1797,95 euro per il ciclo del liceo classico, 1457,72 per lo scientifico e 1689,25 per il tecnico. Milano risulta meno cara, con una punta massima di 1413,2 euro per il liceo classico. Infine Palermo, che detiene il record per i testi del liceo scientifico, è meno cara rispetto al Roma e Milano per quanto riguarda il liceo classico (1307 euro) ed è seconda dopo Roma per l’istituto tecnico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via