
Nasce il movimento per la scuola di Tutti
Integrale abrogazione della riforma Moratti e difesa della scuola della Costituzione “pubblica, laica, pluralista, inclusiva”.
Punta a questo la proposta di legge di iniziativa popolare depositata in Cassazione che Comitati promotori, formati da genitori, insegnanti, studenti e sorti in tutta Italia, hanno presentato in una conferenza stampa, ai rappresentanti dei gruppi politici delle commissioni Scuola di Camera e Senato.
In una lettera al Capo dello Stato e al ministro della Pubblica Istruzione, i 120 Comitati promotori della legge ”Per una buona scuola per la repubblica” indicano come difendere la loro idea di scuola sollecitando provvedimenti urgenti per il prossimo anno scolastico. Sotto accusa l’istituzione del tutor e la distinzione tra ore obbligatorie e ore opzionali auspicando che “si ricominci a parlare con il linguaggio della pedagogia invece che con quello del mondo economico e aziendale”.
L’obiettivo finale sarebbe: “restituire alla scuola – hanno spiegato stamani i Comitati – la sua piena, autonoma funzione educativa”
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via