Luci e ombre della scuola italiana/3. Il bilancio della ministra
Contenuti correlati
Luci e ombre della scuola italiana/3In un articolato intervento pubblicato nel sito www.italiaincammino.it la ministra dell’istruzione Fedeli parte proprio dai dati Ocse pubblicati il 28 marzo per fare il punto della situazione e per delineare un programma ambizioso, che va certamente al di là dell’ormai limitato tempo di vita dell’attuale governo e legislatura.Dopo aver rilevato,...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Nuovo viaggio nella scuola finlandese in una diretta gratuita oggi, 7 aprile
-
Luci e ombre della scuola italiana: per l’Ocse è inclusiva
-
Luci e ombre della scuola italiana/2. Ma non prepara alla vita adulta
-
Luci e ombre della scuola italiana/3. Il bilancio della ministra
-
Luci e ombre della scuola italiana/4. Una finestra di opportunità per la ministra Fedeli
-
Burnout insegnanti: una professione in continua tensione
-
Burnout insegnanti: uno psicologo nella scuola?
-
Storie di insegnanti nella rubrica di Piero Damosso su RAI Uno
-
Smart Education & Technology Days - 3 Giorni per la Scuola: la parola alle scuole
-
TuttoscuolaMEMORANDUM, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via