
Dotare le scuole di insegnanti di italiano per studenti stranieri e promuovere un accordo con gli Enti locali per l’utilizzo dei mediatori culturali e linguistici: sono gli obiettivi proposti dalla vicepresidente della Commissione Istruzione di Palazzo Madama del gruppo Verdi-Pdci, Maria Pellegatta, al ministro della Pubblica istruzione Giuseppe Fioroni. ”Ritengo necessario ogni iniziativa volta all’integrazione degli alunni stranieri – si legge in una nota – e lo Stato non deve lasciare sole le scuole”.
D’altro canto nella stessa giornata di ieri il sottosegretario all’Istruzione, Letizia De Torre, in un’intervista pubblicata da Stranieriinitalia.it, il portale dell’immigrazione, sottolineava “il ministero dell’Istruzione deve impegnarsi nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua”, coinvolgendo anche i genitori, in tal modo ”anche i ragazzi andranno meglio a scuola”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento