
Sperimentare nuove azioni, di sistema, per l’inclusione degli alunni disabili superando la mancanza di risorse che, oggi, rende insufficienti i numeri degli insegnanti disostegno. Questo l’obiettivo di una intesa fra Regione Toscana e Ufficio Scolastico Regionale, la prima del genere in Italia, che sta per portare – nelle classi toscane dove sono inseriti alunni e studenti con gravi disabilità – un sistema dalle caratteristiche di forte innovazione per una inclusione efficace.
La sperimentazione, che prenderà avvio prima di Natale e per la quale sono disponibili risorse regionali, viene illustrata nei suoi aspetti innovativi (previsto il coinvolgimento di docenti, compagni di classe, personale Ata oltre che dell’insegnante di sostegno) in una conferenza stampa che sarà preceduta dalla firma del protocollo d’intesa.
Appuntamento oggi giovedì 24 novembre, alle ore 11.30, in sala stampa di palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, Firenze) con la vicepresidente di Regione Toscana con delega all’istruzione Stella Targetti e Angela Palamone, direttore Usrt. Interviene anche Massimo Toschi, consulente del presidente Rossi per le persone con disabilità.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento