
La solidarietà dell’Andis al dirigente Bearzi
Il Direttivo Nazionale dell’Andis, riunito a Rimini nei giorni 15 e 16 novembre 2015, esprime al dirigente scolastico Livio Bearzi e alla sua famiglia i sentimenti più sinceri di solidarietà professionale e di vicinanza umana, in merito alla condanna del medesimo in via definitiva a quattro anni di reclusione per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose a seguito del crollo del Convitto nazionale de L’Aquila durante il terremoto del 6 aprile 2009.
L’organizzazione auspica che il Capo dello Stato voglia prendere in considerazione la richiesta di grazia preannunciata da diverse personalità politiche, e ribadisce la necessità e l’urgenza che venga rivista la normativa vigente (in particolare il Decreto del Ministro dell’Istruzione 21 giugno 1996, n. 292) che attribuisce ai dirigenti scolastici la qualifica di datore di lavoro e la responsabilità diretta nella gestione della sicurezza delle scuole.
L’Andis, infine, invita le associazioni professionali e le organizzazioni sindacali di categoria a convocare un incontro urgente per mettere a punto una proposta di modifica della norma da sottoporre al decisore politico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via