
La Regione Toscana chiede due licei musicali e coreutici in più.
L’assessore all’istruzione della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, ha scritto al ministro Gelmini per protestare contro “l’ennesimo atto che ignora e di fatto scavalca le competenze della Regione sulla programmazione scolastica“.
La protesta è dovuta alla decisione del Ministero di istituire nella Regione solo tre licei musicali e coreutici ad Arezzo, Lucca e Firenze, ignorando la proposta della Regione di attivarne altre due, a Siena e Livorno.
L’assessore Simoncini, in una lettera inviata ai presidenti delle Province, stigmatizza “l’ennesimo disconoscimento del rapporto di leale collaborazione che dovrebbe segnare le relazioni interistituzionali” e annuncia che, quando saranno resi pubblici gli atti relativi alle decisioni del ministero, la giunta si riserverà di fare ricorso al Tar contro l’esclusione dei licei di Livorno e Siena, previsti dalla programmazione regionale.
Certo, sarebbe tutto più semplice se le Regioni, ferme restando la competenza nazionale per gli ordinamenti, e quella regionale per la programmazione, avessero anche la piena disponibilità delle risorse economiche necessarie per far funzionare il sistema sulla base di quanto programmato. Ma per ora così non è.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via