
In una scuola in costante fermento e in una società sempre più interculturale sono necessari nuovi approcci metodologici per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. Un esempio è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), che consente di insegnare i programmi didattici non linguistici in lingua straniera veicolare.
Insegnare una disciplina come l’informatica o la fisica in inglese o in francese aiuta da un lato a familiarizzare con il linguaggio settoriale di quella disciplina, rendendo più concreto ed efficace l’apprendimento dei contenuti, mentre dall’altro lato permette di acquisire delle competenze tecnico-linguistiche.
Si tratta di un approccio metodologico integrato che consente un’immersione in contesti e situazioni reali, in modo tale da rendere l’apprendimento della lingua straniera più semplice e immediato.
ICOTEA, E-Learning Institute, accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/16, ha ideato un percorso formativo specifico (disponibile al seguente link http://bit.ly/2tV3ueL), che si propone di fornire una formazione metodologico-didattica in ambito CLIL.
Il percorso formativo rilascia un certificato attestante le competenze acquisite, ai sensi dell’articolo 14 del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249.
Il corso proposto da ICOTEA offre diversi vantaggi:
Per visualizzare gli accreditamenti e tutte le proposte formative di ICOTEA, visitare il sito www.icotea.it, mentre per qualsiasi informazione sul percorso formativo visitare la pagina http://bit.ly/2tV3ueL o scrivere all’indirizzo icotea@icotea.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento