
Passa “all’unanimità” in Commissione Cultura alla Camera la risoluzione bipartisan contro l’esclusione degli alunni disabili dai giochi della gioventù studenteschi. Lo riferisce la deputata del Pd, Manuela Ghizzoni, sottolineando che “è stato una vittoria del Parlamento. Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Giuseppe Pizza, ci aveva invitati a ritirarla, ma alla fine l’abbiamo convinto a modificare il suo parere il voto in Commissione“.
La Commissione era intervenuta sul tema a seguito di un episodio accaduto a Vicenza, dove durante la fase nazionale della corsa campestre, gli alunni disabili erano stati esclusi dalla gara, perché, come affermavano i deputati, non erano stati previsti moduli d’iscrizione per loro. “Il sottosegretario – spiega Ghizzoni – ha ribadito che il ministero dell’Istruzione segue fino a un certo punto i giochi studenteschi, non fino alle fasi finali. Ma oggi, durante la discussione in Commissione, abbiamo fatto sì che il Governo accogliesse la risoluzione e che in futuro, negli accordi tra Miur, Coni e Comitato paralimpico, venga rimossa ogni discriminazione“.
Nel dettaglio, con la risoluzione si impegna il Governo “a intervenire” per “la piena inclusione” degli alunni disabili “prevista dagli obiettivi prioritari della scuola dell’autonomia, anche attraverso progetti di diversità motoria e sportiva“. Mentre in Commissione Bilancio, ha concluso Ghizzoni, “è stata presentata un’altra risoluzione firmata da tutti i capigruppo per garantire al Cip le risorse necessario allo svolgimento delle sue attività”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento