
Esame terza media: un elaborato esposto a distanza. La bozza dell’ordinanza

Un elaborato esposto online e valutato poi dal Consiglio di classe. L’esame terza media assume contorni sempre più definiti e viene descritto nella bozza dell’ordinanza relativa agli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 che attende ancora il parere del CSPI.
Clicca qui per leggere la bozza integrale dell’ordinanza
Esame terza media: la tematica dell’elaborato
Non saranno gli alunni di terza media a scegliere su cosa focalizzare il loro elaborato finale, bensì il Consiglio di classe che deciderà tenendo conto delle caratteristiche personali e dei livelli di competenza raggiunti da ogni singolo studente.
Esame terza media: l’elaborato finale
Non sarà necessariamente una tesina, ma potrebbe essere anche una presentazione multimediale, una mappa o un insieme di mappe, un filmato, una produzione artistica, tecnico-pratica o strumentale per gli studenti degli indirizzi musicali.
Esame terza media: l’esposizione dell’elaborato
La bozza dell’ordinanza parla chiaro: l’esposizione dell’elaborato dovrà avvenire oralmente e in modalità telematica, da parte di ciascun alunno davanti ai docenti del consiglio stesso.
Esame terza media: la valutazione
Il consiglio di classe dovrà valutare l’originalità dei contenuti, la coerenza con l’argomento assegnato e la chiarezza espositiva.
Il consiglio di classe dovrà anche valutare la capacità argomentativa, di risoluzioni di problemi e di pensiero critico e riflessivo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via