Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Erickson: professionalità docente vera scommessa di qualità dell’integrazione scolastica e sociale

L’integrazione scolastica e sociale, la disabilità, le difficoltà di apprendimento, le metodologie didattiche innovative e le nuove tecnologie sono gli elementi centrali dell’ottavo convegno Internazionale “La qualità dell’integrazione Scolastica e Sociale”, promosso dalla casa editrice Erickson di Trento, che si svolgerà a Rimini il 18-20 novembre 2011.

L’evento, articolato in 84 workshop, offre a tutti i partecipanti la possibilità di costruirsi un percorso formativo personalizzato come risposta ai propri bisogni formativi ed interessi culturali, con la collaborazione di esperti con i quali confrontarsi sui Disturbi Specifici di Apprendimento su aspetti quali le modalità e tempi di diagnosi, la tutela degli alunni e le strategie/attività possibili.

I workshop costituiscono una preziosa occasione per conoscere esperienze pratiche/strumenti già sperimentati o in fase avanzata di sperimentazione, per condividere attività funzionali ed efficaci anche rispetto ai temi dell’: autismo, disabilità, disturbi di linguaggio e di attenzione, psicologia e educazione, psicomotricità, tecnologie per la didattica, metodologie didattiche.

Il convegno, attuale e necessario – ha dichiarato a Tuttoscuola Giorgio Dossi, presidente della casa editrice Erickson – vuole essere uno stimolo e una possibilità per insegnanti, dirigenti, psicologi, educatori professionali, logopedisti, riabilitatori, genitori di orientarsi sui problemi concreti con cui quotidianamente devono fare i conti per costruire un’integrazione scolastica e sociale di qualità”.

Forgot Password