
Durante l’anno scolastico 2006/2007 la Commissione Accoglienza zonale (Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo, S. Martino in Rio) ha scelto di approfondire, attraverso un’apposita indagine, la situazione della dispersione scolastica e dell’insuccesso scolastico di studenti adolescenti, con particolare riguardo alla situazione degli studenti stranieri. Perché? Perché questi ultimi presentano generalmente un grado di insuccesso tre volte superiore ai coetanei italiani.
Questo risulta dai dati dell’Annuario delle scuole della Provincia di Reggio Emilia, ma i dati non sono diversi nelle altre parti del nostro Paese. Il pericolo di una integrazione solo sulla carta, di un obbligo scolastico che solo formalmente viene innalzato ai 16 anni a partire proprio dall’anno scolastico 2007/08 induce a riflettere e ad approfondire.
E’ per questo che i Comuni della Zona di Correggio hanno scelto di focalizzare l’attenzione su una situazione specifica qual è quella dei ragazzi e delle ragazze straniere che entrano e frequentano le nostre scuole, in questo caso le Medie e le Superiori, portatori di un vissuto forte in termini di cultura e costumi e allo stesso tempo fortemente interessati e interpellati dalla cultura dagli usi e dai costumi dei modi di vita occidentali
Con apposito mandato alla dr.ssa Bertozzi Rita, sociologa, docente incaricata presso l’Università di Reggio e Modena, si è quindi cercato di fare il punto della situazione nella nostra zona prendendo a campione le ultime classi della secondaria di 1° grado e le prime classi di alcuni Istituti di 2° grado cercato. Mediante l’intervento della prof.ssa Graziella Giovannini docente del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna, verranno approfonditi i temi della situazione degli adolescenti stranieri fra scuola territorio e famiglia e le problematiche connesse alla loro integrazione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento