
Le attività di orientamento per gli studenti nelle scuole saranno rivolte anche agli studenti che frequentano la terza media, oltre che a quelli dell’ultimo biennio delle superiori.
A stabilirlo è un emendamento al dl Istruzione proposto dal Pd e approvato ieri dalla commissione Cultura della Camera che sta esaminando il decreto in sede referente.
La modifica incide sull’art. 8 del provvedimento superando la disposizione che limita i beneficiari agli “studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado” e stabilendo che l’orientamento per una scelta consapevole del percorso di studio e degli sbocchi occupazionali sia destinato agli “studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e agli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado”.
Percorsi specifici di orientamento allo studio e al lavoro saranno introdotti inoltre per gli alunni disabili che frequentano l’ultimo anno della scuola media e gli ultimi due anni delle superiori. A
stabilirlo un emendamento del Movimento 5 Stelle, che ha raccolto il voto favorevole della maggioranza dei membri della commissione.
L’obiettivo della modifica, che incide sull’art. 8 del provvedimento, è quello di fornire alle famiglie degli studenti con disabilità certificata “strumenti utili per indirizzare la scelta del percorso formativo”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento