
Crisi energetica, Bianchi: ‘La scuola deve essere l’ultima ad essere interessata da provvedimenti’

Tornare in classe ai tempi della crisi energetica: “La scuola deve essere l’ultima” ad essere interessata da eventuali provvedimenti sui “problemi connessi al costo dell’energia”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Radio Anch’io su Radio 1.
“Stiamo investendo sui tempi prolungati, sui tempi pieni, stiamo dando risorse per le mense e per le palestre ma questo è un altro piano – ha spiegato ancora Bianchi -. Quando i ragazzi arriveranno a scuola troveranno tutti i docenti, quelli che sono già in cattedra da moltissimo tempo”, quelli che son stati assunti perché “abbiamo fatto tanti concorsi” e “abbiamo già fatto tutte le assunzioni che potevamo fare per le supplenze lunghe” ha detto ancora il ministro.
“Dal primo settembre“, oggi, verranno poi decise “le supplenze brevi che coprono le malattie e i distacchi“, ha quindi concluso il ministro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via