
Conferenza unificata: luci e ombre
Promossi, con modifiche di rilievo, il regolamento per il dimensionamento e per l’edilizia scolastica, bocciato a maggioranza quello sul primo ciclo. E’ questo l’esito della attesa riunione della Conferenza unificata che si è svolta ieri a Roma.
Il governo, rappresentato dai ministri Fitto e Gelmini, affiancati da rappresentanti del ministero dell’economia, e le Regioni hanno trovato l’accordo sui primi due regolamenti, mentre la maggioranza dei governatori si è opposta al terzo, quello sul primo ciclo.
Sul delicato punto del dimensionamento è stato raggiunto un compromesso: il governo ha proposto di contenere in 89 milioni di euro entro l’anno scolastico 2011-12 i risparmi derivanti dalla operazione, e le Regioni hanno accettato.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via