
Concorso DS: pubblicati i calendari della prova orale. L’elenco aggiornato

Online tutti i calendari della prova orale del concorso DS. Le prove orali del concorso DS inizieranno il prossimo 20 maggio, ma non per tutte le commissioni. Non tutte poi riusciranno a terminare le prove orali concorso DS prima degli esami di Maturità. Di seguito pubblichiamo l’elenco completo e aggiornato presente sul sito del Miur diviso per commissione.
Calendario prova orale Commissione 0: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 1: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 2: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 3: inizio prove orali concorso DS 24 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 4: inizio prove orali concorso DS 7 giugno 2019
Calendario prova orale Commissione 5: inizio prove orali concorso DS 29 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 6: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 7:inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 8: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 9: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 10: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 11: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 12: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 13:inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 14: inizio prove orali concorso DS 22 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 15: inizio prove orali concorso DS 22 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 16: inizio prove orali concorso DS 24 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 17: inizio prove orali concorso DS 25 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 18: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 19: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 20: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 21: inizio prove orali concorso DS 27 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 22: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 23: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 24: inizio prove orali concorso DS 27 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 25: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 26: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 27: inizio prove orali concorso DS 27 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 28: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 29: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 30: inizio prove orali concorso DS 27 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 31: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 32: inizio prove orali concorso DS 23 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 33: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 34: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 35: inizio prove orali concorso DS 20 maggio 2019
Calendario prova orale Commissione 36: inizio prove orali concorso DS 3 giugno 2019
Calendario prova orale Commissione 37: inizio prove orali concorso DS 21 maggio 2019
Prova orale concorso DS, in cosa consiste
Ricordiamo che la prova orale concorso DS consiste in:
- un colloquio che accerta la preparazione professionale del candidato nelle materie di esame;
- una verifica della capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;
- una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie della comunicazione normalmente in uso presso le istituzioni scolastiche;
- una verifica della conoscenza della lingua prescelta dal candidato tra francese, inglese, tedesco e spagnolo al livello B2 del CEF, attraverso la lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione e una conversazione nella lingua prescelta.
Prova orale concorso DS: punteggio e modalità di svolgimento
Al colloquio sulle materie d’esame, all’accertamento della conoscenza dell’informatica e all’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato, nell’ambito della prova orale, la Commissione del concorso attribuisce un punteggio nel limite massimo rispettivamente di 82, 6 e 12. Il punteggio complessivo della prova orale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti al colloquio e nell’accertamento della conoscenza dell’informatica e della lingua. La prova orale è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti.
La Commissione e le Sottocommissioni esaminatrici, prima dell’inizio della prova orale, determinano i quesiti da porre ai singoli candidati per ciascuna delle materie di esame. Tali quesiti sono proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via