
“Credo che si possa riflettere sulla possibilità di concedere la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia se hanno completato l’obbligo scolastico“. Così, la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero, ospite a SkyTg24 Pomeriggio, commenta la proposta sullo ius soli.
“La mia è una posizione personale – precisa la deputata azzurra – ma credo che la scuola sia uno strumento necessario e un elemento cardine ai fini della cittadinanza per i bambini stranieri nati in Italia. Solo attraverso la frequentazione scolastica, lo studio della nostra lingua, il rapporto con gli insegnanti e i mediatori culturali, e la conoscenza della cultura e dei valori italiani, si può realizzare un’autentica integrazione. L’Italia è una grande nazione che ha sempre accolto tutti, nel rispetto delle diversità. Dinnanzi a questa nuova sfida le scuole italiane avranno un ruolo fondamentale“, conclude Centemero.
La parlamentare di FI dice di esprimere una ‘posizione personale’, ma è assai probabile che la ricerca di un ampio punto di convergenza su questa materia giunga a buon fine. Resistenze, caso mai, potrebbero venire dalla Lega e dal Movimento 5 stelle, peraltro diviso sulla questione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento