
Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, intervistata dal quotidiano Il Messaggero, si è espressa sulle polemiche dei giorni scorsi in merito alla classe composta da soli stranieri in una scuola media di Bologna.
“Non giudico, magari lì si è creato un contesto eccezionale – ha detto il ministro – Però io sono contraria alle classi ponte. Meglio potenziare l’insegnamento dell’italiano nel pomeriggio”.
Sulla classe della scuola di Bologna si era espressa anche il ministro per l’integrazione, Cécile Kyenge: “E’ difficile commentare, bisogna prima capire bene di cosa si tratta. Al di fuori di questo esempio specifico – ha spiegato la Kyenge – il miglior modo per l’inserimento è mettere le persone a contatto con gli altri. Non condivido l’idea delle classi ponte, meglio rafforzare gli strumenti di sostegno come il doposcuola o fuori dalla scuola, ma i ragazzi stranieri devono essere a contatto con gli altri alunni”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento