Come si sa, le graduatorie di merito del concorso docenti 2016 sono corte, anzi, cortissime. La legge 107/2015 della Buona Scuola ha infatti voluto restringere le graduatorie di merito al numero strettamente necessario (o poco più) per le nomine dei vincitori: un 10% in aggiunta al numero dei posti a concorso da utilizzare per eventuali […]
Abbiamo già visto come il Regolamento del concorso per dirigenti scolastici distingua chiaramente i tempi della sua entrata in vigore (il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e quelli della sua applicazione (dall’anno scolastico successivo). La stessa differenza tra entrata in vigore e applicazione riguarda anche il decreto legislativo n. 62/2017 sulla nuova valutazione, […]
Gli organizzatori della manifestazione nazionale dei dirigenti scolastici di ieri parlano – a ragione – di grande successo dell’iniziativa: a Roma in piazza San Cosimato a lato del Miur c’erano circa 3 mila dirigenti e in piazza Montecitorio oltre 300, senza contare le altre adesioni in tutta Italia. Si può ritenere che in un modo […]
(Foto di Ottafat) Sceriffi con la stella di latta. Li hanno chiamati sceriffi, ma sentono di avere la stella di latta le centinaia di dirigenti scolastici che oggi hanno manifestato il loro malcontento in tutta Italia. Piazza S. Cosimato, a Roma, a due passi dal Ministero dell’istruzione, era gremita, mentre una seconda delegazione di manifestanti […]
Cinquantadue mila posti da ricoprire con altrettante assunzioni e, soprattutto, con una ghiotta disponibilità per i trasferimenti sono indubbiamente una bella notizia. Ma è bene chiarirne la natura e la destinazione. Il comunicato stampa del Miur ha precisato: 15 mila sono i posti stabilizzati dall’organico di fatto, 21 mila sono dovuti al turn over per […]
In queste ore ultimissimi ritocchi ai testi delle deleghe della Buona Scuola ai piani nobili del Miur, prima del rien ne va plus del Ministero che dopo un anno e mezzo, seguiti da altri tre mesi di gestazione, chiude, con un lungo travaglio, questa estenuante vicenda dei decreti delegati della Buona Scuola. Il decreto valutazione […]
Mobilità: di fumata nera in fumata nera l’ordinanza sui trasferimenti si allontana, mentre si avvicina sempre più il pericolo di un avvio tormentato del prossimo anno scolastico. Chiamata diretta: ancora un nulla di fatto L’ennesimo incontro di ieri tra sindacati e funzionari ministeriali sulla chiamata diretta ha registrato, ancora una volta, un sostanziale nulla di fatto, […]
Era il 5 maggio 2015 quando il 64,89% del personale scolastico aderì allo sciopero contro la Buona Scuola. Un record di adesioni che a oggi non si è più ripetuto. Un messaggio forte e chiaro da parte della categoria, del quale probabilmente si sono sentiti gli echi fino ai decreti applicativi in via di emanazione. […]
“Oggi è difficile educare perché il nostro impegno di formare, a scuola, il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell’emergere con tutti i […]
Come sta andando il concorso per l’assunzione di 63.712 docenti nelle scuole statali, previsto dalla Buona Scuola secondo i bandi pubblicati circa un anno fa? Tuttoscuola lo sta monitorando con riferimento anche alle situazioni di ogni regione, Lazio compresa. Rispetto ad altre regioni dove le procedure concorsuali sono a buon punto, nel Lazio, invece, i […]