Notizie

Una nuova norma inserita nella legge di conversione del DL 42/2016, approvata questa mattina in via definitiva dalla Camera, dispone che Ministero, Uffici scolastici regionali e Istituzioni scolastiche, secondo le rispettive competenze, devono garantire la tempestiva assegnazione delle risorse ed il pagamento mensile delle somme spettanti al personale a tempo determinato per le prestazioni di […]
Supplenze brevi

pubblicato in Supplenze brevi

Otto milioni, dunque, da aggiungere allo stanziamento previsto nel bilancio del Miur (497.705 euro), costituito essenzialmente dalle entrate dei diritti di segreteria (comma 112 della legge 107/15) versati dai partecipanti al concorso (10 euro per ogni procedura concorsuale) e ammontanti a circa 2 milioni e 300 mila euro. Con quegli 8 milioni che vengono aggiunti […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“Il TAR del Lazio ha respinto l’ennesimo ricorso volto ad ammettere i non abilitati al concorso a cattedre per la scuola. Una decisione giusta rispetto ad una pretesa sbagliata: su quale base i non abilitati alla professione di insegnante dovrebbero accedere ad un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato? Ricordiamo a tutti che la scuola […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“Oggi il governo e la maggioranza hanno dimostrato ancora una volta la loro cronica arroganza: mentre cercavano di mettere qualche toppa alla fallimentare Buona scuola, a nessuno veniva permesso di mettere mano ad altre falle mantenute nel provvedimento. Dopo la fiducia al Ddl al Senato, infatti, alla Camera si è assistito a una discussione farsa […]

Con il decreto su scuola e Ricerca approvato alla Camera “si aggiungono ulteriori tasselli alla Buona scuola e all’azione di questo Governo in materia di Istruzione”. Lo sottolinea il ministro Stefania Giannini. “Abbiamo aumentato i compensi per i commissari del concorso per docenti, reso più efficienti e certe le modalità di pagamento delle supplenze, […]

Il TAR Lazio ha ammesso con riserva al concorso gli insegnanti tecnico pratici, disponendo che, in attesa della valutazione di merito (udienza fissata per il prossimo febbraio a concorsi abbondantemente conclusi), siano ammessi a prove suppletive del concorso. L’ammissione cautelare è stata disposta nonostante la mancanza di abilitazione, in quanto per gli ITP non sono […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

I docenti italiani, a partire dal 26 maggio, possono accedere gratuitamente a Curriculum mapping, la nuova piattaforma realizzata da Fondazione Tim e ImparaDigitale per la programmazione della didattica per  competenze, avviata nelle scuole italiane ed europee, basata sullo sviluppo interdisciplinare del sapere fornendo allo studente strumenti per analizzare la realtà sotto diversi punti di vista, […]

La Gilda degli Insegnanti chiede un incontro al Miur per “chiarire i tanti dubbi che ancora permangono sull’utilizzo della Carta del Docente e l’emanazione di una circolare dettagliata che li dirima una volta per tutte“. “I 500 euro erogati in busta paga e spesi per la formazione e l’aggiornamento – afferma il coordinatore nazionale […]

Domenica 29 maggio, alle 18.30, presso il Liceo Classico Statale “Ennio Quirino Visconti” di Roma, in piazza del Collegio Romano 4, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, presenterà la prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, organizzato in collaborazione con il Global Teacher Prize (www.globalteacherprize.org). Interverranno il direttore della Varkey Foundation, Vikas Pota; la […]
Retribuzione legata al merito

Saranno 12.554 le commissioni d’esame della Maturità 2016 che quest’anno esamineranno 24.991 classi per un totale di 503.452 candidati, di cui 487.476 interni e 15.976 esterni. La prima prova scritta si terrà mercoledì 22 giugno 2016, a partire dalle ore 8.30. La seconda prova scritta  è in calendario giovedì 23 giugno, dalle ore 8.30. […]