Su richiesta del Miur il Consiglio superiore della pubblica istruzione (CSPI) ha espresso nei giorni scorsi il proprio parere sullo schema di Regolamento relativo alla Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Il parere espresso non è vincolante per il ministero che, per altro, non aveva l’obbligo di richiederlo.
Sarà […]
Prepariamoci, dunque, ad affrontare un altro referendum abrogativo. Questa volta sulla scuola. E’ partita la raccolta, infatti, delle firme per proporre alcuni quesiti referendari relativi a singole disposizioni contenute nella legge 107/15 sulla Buona Scuola. In particolare i promotori del referendum-scuola chiedono che siano cancellati i poteri concessi ai dirigenti scolastici, il bonus scuola per […]
Secondo canale Istruzione/formazione professionale
Tuttoscuola ha intrapreso da alcune settimane un percorso di approfondimento e conoscenza riguardante il ruolo e la funzione del Dirigente scolastico. Oggi è il turno di Attlio Fratta, Segretario Generale di DIRIGENTISCUOLA. Prima di lui è intervenuto Paolino Marotta, presidente dell’ANDIS (Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici). Prima di lui sono intervenuti Pasquale Ragone, coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Snals, Maddalena […]
“Come prevedibile, l’Aran ci ha dato ragione: il Miur non ci può tagliare fuori dal tavolo delle trattative per non aver firmato il contratto sulla mobilità. Domani, dunque, saremo presenti all’incontro a viale Trastevere per discutere di organici, sequenza contrattuale relativa ai licei musicali, ambiti territoriali e chiamata diretta dei docenti“. Così Rino Di Meglio, […]
Mercoledì 27 aprile 2016 presso il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AULA 5 – ORE 15.30 Univesità degli Studi di Foggia VIA R. CAGGESE, 1 – 71121 FOGGIA
Presentazione del Libro “Il Diritto di apprendere nuove linee di investimento per un sistema integrato”, Giappichelli Editore, il nuovo saggio di Anna Monia […]
13 MAGGIO
Sono previste le prove scritte di cinque classi di concorso.
Al mattino: l’A13 – Prova di Greco per ambito disciplinare 8 A13: Discipline Letterarie, Latino e Greco, l’A46 – Scienze giuridico-economiche e l’A06 – Design del vetro.
Nel pomeriggio: A52 – Scienze, tecnologie e tecniche di produzione animale e l’A32 […]
Poche ore fa il Miur ha messo in linea sul proprio sito (www.istruzione.it) un video, di semplice e facile consultazione, che guida i candidati nella prova scritta, a cominciare dal momento del loro arrivo nella sede e nell’aula assegnata fino alla conclusione della prova.
Si inizia con la presentazione al personale di vigilanza dei […]
Era stato inutile cercare nei giorni scorsi tra gli emendamenti al ddl 2299 in Senato la proposta del Governo di rivedere il compenso per i commissari del concorso dopo che il premier, a seguito della denuncia di Tuttoscuola, si era impegnato a rivederlo: semplice, non c’era. Emendamento scomparso? Ripensamento del Governo? Mancanza di copertura finanziaria? […]
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal scendono in piazza oggi, 28 aprile, insieme a docenti, Ata e dirigenti provenienti da tutta Italia, per “raccontare la loro idea di scuola: una #scuolavera, fatta di partecipazione, collegialità, autonomia e contrattazione, una scuola che valorizza tutte le professionalità e ascolta i bisogni di tutto il […]
Il ruolo del dirigente scolastico continua ad essere scandagliato e approfondito attraverso interviste ai principali esponenti di associazioni e sindacati di categoria. Oggi è il turno dei rappresentanti del movimento culturale Liberare la Scuola. Prima di loro è stato il turno di Paolino Marotta, presidente dell’ANDIS (Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici). Prima di lui sono […]