Notizie

Ci siamo. L’attesa per oltre un milione di personale scolastico di ruolo o supplente è finita. Dopo sette mesi dall’anticipo del CCNL della scuola per la parte economica firmato il 6 dicembre scorso, tra pochissimi giorni sarà definita all’ARAN anche la parte normativa, oggetto in questi mesi di continui confronti. Infatti, i sei sindacati rappresentativi […]
Contratto di lavoro

pubblicato in Contratto di lavoro

Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat c’è un altro capitolo critico, quello riservato ai Neet. “I giovani rappresentano la risorsa chiave per progettare il futuro e per la crescita del Paese – esordisce così il Rapporto.Per questo è particolarmente preoccupante la quota prossima al 20 per cento di giovani tra i 15 e i 29 anni […]
Dispersione

pubblicato in Dispersione

Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat, presentato nei giorni scorsi, uno specifico capitolo è dedicato alla qualità dell’apprendimento. “La dispersione scolastica – si precisa nel capitolo – è solo uno degli indicatori possibili per valutare le criticità nella valorizzazione del capitale umano, che si caratterizza anche per l’insieme di conoscenze, competenze, e abilità che un individuo […]
Dispersione

pubblicato in Dispersione

La sentenza era attesa da tempo, visto l’orientamento conservatore della maggioranza (6 contro 3) dei giudici componenti la Corte Suprema degli Stati Uniti, decisa da Donald Trump con le nomine da lui fatte (e ratificate dal Senato) negli anni della sua presidenza. Però ha fatto egualmente impressione la cancellazione di una delle riforme simbolo dell’era […]
Stati Uniti

pubblicato in Stati Uniti

La seconda questione che sembra essere così decisiva per la qualità delle prestazioni riguarda le prove scritte. Lungo tutti i cinque anni e forse più gli studenti sono stati giudicati nelle prove scritte e quindi ciò potrebbe bastare per avere un’idea piuttosto precisa. Inoltre la comunicazione culturale e professionale ormai non passa solo attraverso la […]
Maturità - Esame finale

pubblicato in Maturità - Esame finale

Sarebbe stato un esame di maturità noioso quello che si sta concludendo se non ci fosse stato il siparietto politico tra il ministro Valditara ed il suo predecessore Patrizio Bianchi, per una lettera aperta a quest’ultimo ritrovata tra le tracce della prima prova scritta.  Si tratta di un messaggio pervenuto all’allora ministro Bianchi da parte […]
Maturità - Esame finale

pubblicato in Maturità - Esame finale

Tuttoscuola è più volte tornata sulla storia dei fallimenti registratisi in Italia in materia di creazione di una fascia di istruzione superiore applicata, a carattere tecnico-professionale, alternativa ai percorsi universitari. I primi tentativi, come ricordato anche da Andrea Gavosto nel seminario svoltosi a Roma Tor Vergata lo scorso 27 giugno, risalgono a oltre mezzo secolo […]
Istruzione tecnica superiore

Così stando le cose andrebbe presa in seria considerazione, a nostro avviso, l’ipotesi, avanzata anche nel dibattito del 27 giugno, di rafforzare e razionalizzare gli ITS Academy senza privilegiare un unico format nazionale, e anzi tenendo conto del diverso contesto economico e imprenditoriale in cui essi operano: quello totalmente post-secondario e più proiettato verso profili […]
Istruzione tecnica superiore

Come stanno andando gli ITS Academy? Riusciranno o no a riempire quel vuoto di offerta di percorsi di istruzione superiore a carattere applicato e professionalizzante (terziario non accademico) che da sempre caratterizza l’Italia facendone un’eccezione in Europa? A quali modelli si ispira l’esperienza italiana messa a confronto con quella già realizzata in altri Paesi dell’Unione […]
Istruzione tecnica superiore

La riforma contro il bullismo a scuola proposta dal ministro Valditara per ora è “soltanto una dichiarazione d’intenti politica, cui farà seguito, nelle prossime settimane, l’elaborazione dei contenuti. In attesa di leggere le bozze, non posso che accogliere con favore l’iniziativa del ministro”. Parere positivo da Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, espresso in un’intervista […]
Attualità

pubblicato in Attualità