
Si è tenuta o scorso venerdì 20 ottobre all’Auditorium del Massimo di Roma la 2° edizione del Convegno Flip-Me di Classe Capovolta, promosso dall’associazione Flipnet in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale.
Alla presenza dei docenti di scuola primaria e secondaria, provenienti non solo dalla Capitale, il meeting è il grande evento nazionale che svela una scuola inaspettata fatta di nuovi scenari educativi, mediati dal digitale, vicini al flipped & cooperative learning, inclusivi e creativi.
In qualità di relatori di questa edizione sono intervenuti Chiara Spalatro, Anna Ferrigno, Gianfranco Marini, Giuseppe Corsaro, Luca Raina, Davide Tramagnini, Annamaria Bove, Annarita Monaco, Anna Uttaro, con tematiche che hanno spaziato dal giornalismo scolastico, didattica integrata a strumenti digitali, uso delle timeline, inclusione, divulgazione scientifica e digitale. Tutti, come è tradizione, trattati anche in modo laboratoriale. Ospite d’eccezione lo scrittore ed insegnante Eraldo Affinati, che insieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha spiegato come insegnare l’italiano nell’ottica inclusiva ed interculturale attraverso la sua esperienza delle scuole Penny Wirton, scuola gratuita di italiano per immigrati, di cui è fondatore.
Una giornata per svelare un modo assolutamente diverso di fare scuola, senza lezioni frontali e senza interrogazioni, con metodi e strumenti nuovi che consentono una didattica attiva, generatrice di vere competenze, eliminando la noia, ormai il più diffuso sentimento presente fra gli studenti italiani. L’insegnante mette a disposizione le proprie videolezioni, che verranno studiate a casa di pomeriggio. La mattina, in classe, i ragazzi sono coinvolti in laboratori e lavori di gruppo, che mettono al centro la loro creatività e le loro intelligenze. La tecnologia diventa uno strumento fondamentale per l’apprendimento, veicolando una rivoluzione su diversi livelli: del setting d’aula, della relazione con gli studenti e la famiglia e anche del processo di valutazione.
Questo convegno è una straordinaria opportunità di arricchimento della professionalità dei docenti che vogliono realmente equipaggiarsi per il futuro.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento