
Accordo Quadro e sistema integrato di rilevazione
In tale prospettiva il punto di partenza è la proposta di Accordo Quadro tra Stato, Regioni, Province e Comuni che chiude una prima ed importante fase di lavoro per l’attuazione del Titolo V, e ne apre una nuova che riguarderà la ricognizione delle norme generali, dei principi fondamentali, nonché di definizione dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale.
Per garantire ciò occorre un quadro condiviso di informazioni e conoscenze che non può essere solo predisposto dal centro, ma deve essere alimentato anche dai diversi livelli territoriali, compreso quello delle autonomie scolastiche, secondo indicatori e metodologie che devono essere armonizzati ed integrati. Un’impresa finora risultata impossibile nel nostro Paese; il testo dell’Accordo Quadro mette, finalmente, in chiaro questa esigenza che non può essere limitata però all’organizzazione e gestione dei dati e delle anagrafi, ma deve riguardare il complesso delle variabili del sistema scolastico per trovare indicatori pertinenti per la sua valutazione.
Una ragione in più a sostegno di una rapida sottoscrizione del predetto Accordo Quadro in Conferenza Unificata.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via