La scoperta del talento inizia alla primaria: il progetto di accoglienza dell’I.C. Ungaretti

Ad OrientaTalenti – la manifestazione sull’orientamento tenutasi al Milano Innovation District (MIND) il 6 e 7 novembre – la scoperta di sé inizia fin dai primi anni della scuola primaria. All’interno dello stand De Amicis – La rete dell’Innovazione, abbiamo incontrato bambini e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Ungaretti” di Melzo (MI), impegnati in un percorso educativo che è un vero viaggio dentro i talenti dei più piccoli. Una progettualità originale, che mette al centro la creatività, la collaborazione e la capacità di riconoscere ciò che rende ciascuno unico.

L’iniziativa, dal titolo “Io sono, noi siamo: protagonisti del nostro talento”, accoglie le classi seconde in un’esperienza strutturata in tappe progressive. Attraverso canti, enigmi e storie, ciascun bambino è accompagnato a riconoscere le proprie qualità e quelle dei compagni, trasformando il percorso in un’occasione per crescere insieme e per consolidare quella curiosità naturale che, se coltivata, diventa la base dell’orientamento.

Il laboratorio si apre con la canzone “Sei speciale”, un modo semplice e potente per dire a ogni bambino che il suo valore è unico. Si prosegue con il crucipuzzle magico, un gioco collaborativo che, grazie al lavoro di squadra, permette alla classe di scoprire l’idea che l’unione fa la forza. L’ascolto della storia magica, dove gli animali diventano amici e maestri, offre poi un’occasione per riflettere sulle capacità di ciascuno.

Un momento particolarmente significativo è rappresentato dal laboratorio degli animali, in cui ogni creatura possiede un dono speciale: la capacità ascoltare, di vedere lontano, ….. Ogni bambino è invitato a riconoscersi in una di queste qualità, comprendendo che i talenti non sono solo abilità scolastiche, ma modi di essere nel mondo e che devono essere coltivati per fiorire.

Solo al termine dell’intero percorso ciascun alunno è pronto a rispondere alla domanda più importante: “Qual è il tuo talento?”. Una risposta che nasce non da un esercizio, ma da un percorso autentico di esplorazione e consapevolezza.

Durante la nostra visita abbiamo incontrato anche Dolores Sorrentino, docente dell’I.C. Ungaretti e figura di riferimento nell’innovazione didattica. Con il suo entusiasmo e la sua visione inclusiva, contribuisce a rendere questo progetto un esempio virtuoso di come l’orientamento possa e debba iniziare già dalla scuola primaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA