
Riduzione compensi dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR, MIM ritira la nota

“Con riferimento alla nota prot. n. 46871 dell’11 dicembre 2024 della Direzione Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche – Ufficio VII, si fa presente che sulle questioni ivi trattate, concernenti lo stato giuridico ed il trattamento economico della dirigenza scolastica, oltre che profili attinenti alla gestione del PNRR, sono in corso ulteriori valutazioni ed interlocuzioni con gli uffici competenti. Nelle more di questa attività istruttoria si prega pertanto di non tenere conto di quanto rappresentato nella nota in questione“. E’ quanto si legge nella nota con cui il Ministero dell’Istruzione e del Merito ritira la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie sui compensi ai dirigenti scolastici per i progetti PNRR. Soddisfazione della Cisl Scuola.
“Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR – commenta Paola Serafin, segretaria nazionale e coordinatrice DS CISL Scuola -.Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua tempestività, ma che non risolve un problema per il quale, come la CISL Scuola sostiene da tempo, è necessario rimuovere ogni possibile ambiguità di interpretazione intervenendo con una specifica disposizione normativa. Le attività in questione, lo ribadiamo, devono essere considerate alla stessa stregua di quanto avviene per i progetti PON. Pertanto la CISL Scuola rinnova l’invito ad attivarsi in tal senso nelle opportune sedi legislative, un impegno di cui deve sentirsi investito in prima persona il Ministro dell’istruzione e del merito”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via