
Carrozza: ”Il Miur è un ministero di investimento e non di spesa”
Si è svolta questa mattina presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la giornata inaugurale delle celebrazioni per il novantennale del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Nel corso dell’incontro il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha detto: “Per disegnare una strategia credibile università e centri di ricerca hanno bisogno di risorse: dopo anni di sacrifici serve un’inversione di rotta. Il Miur è un ministero di investimento e non di spesa, questo vuol dire efficienza ed efficacia. La scommessa sul talento si vince con un sistema formativo inclusivo, una programmazione credibile che metta a sistema i talenti nazionali, coinvolga quelli stranieri e crei le condizioni per richiamare i nostri ricercatori all’estero“.
Inoltre, ha proseguito il ministro, “per rispondere alla domanda di innovazione dobbiamo focalizzare i nostri sforzi indirizzandoli con trasparenza, questo è il messaggio dell’Europa e per farlo abbiamo rilanciato interventi per il sostegno di start up e spin off, dobbiamo favorire lo sviluppo di metodi nuovi per il sostegno privato come le donazioni liberali e il crowdfunding ma vogliamo agire anche promuovendo la domanda di innovazione: daremo il via a una nuova piattaforma dedicata ad ambiziosi premi per studenti, ricercatori e inventori“.
L’intervento del Presidente della Repubblica invece ha avuto contenuti più politici, consistenti nel richiamo alle forze politiche a dare “più continuità” all’esecutivo del Paese. Nonostante questo taglio del discorso, Napolitano non ha mancato di rilevare che lo sviluppo della ricerca scientifica è “decisivo” ed è “essenziale” che sia aiutato dalle politiche pubbliche “mobilitando al massimo le risorse pubbliche e private che devono muoversi in sinergia tra loro“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via