
Concorso Infanzia e Primaria: il green pass rinforzato disorienta i candidati

Dopo la pubblicazione del decreto legge 172/2021 sulle nuove restrizioni delle misure anti-covid, c’è preoccupazione e disorientamento tra gli oltre 70 mila candidati del concorso Infanzia e Primaria che dovranno affrontare la prova scritta, a turni di mattino e pomeriggio, dal 13 al 21 dicembre. Il green pass rinforzato che entrerà in vigore dal 6 dicembre, cioè proprio a ridosso dell’inizio della prova, a differenza del normale green pass non comprende l’impiego del tampone, ma soltanto la vaccinazione o il certificato di guarigione dal Covid. Il decreto legge prevede che è obbligatoriamente richiesto per attività e servizi. Quali?
Ti stai preparando ad affrontare il concorso Infanzia e Primaria? Scopri i nostri corsi!
Diversi siti individuano tra le attività nelle quali è richiesto il green pass rinforzato anche l’accesso ai concorsi pubblici.
Ma una parola chiara e definitiva la dovrà fornire, il più presto possibile, il ministero dell’istruzione d’intesa con il ministero della salute. Serve una risposta chiara che non si presti ad interpretazioni.
Una precisazione chiara e tempestiva eviterebbe contrasti e spiacevoli disguidi nelle sedi dei concorsi e darebbe modo per tempo ai candidati di provvedere a regolarsi di conseguenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via