
Nuovo decreto con misure anti Covid e riapertura delle scuole dopo Pasqua: le novità. Lazio verso l’arancione dal 29 marzo

Iniziano a farsi largo le prime voci relative al nuovo decreto con le misure anti Covid e l’eventuale mini proroga della zona rossa in Italia anche dopo Pasqua. Secondo quanto segnala Adnkronos, per ora la cabina di regia tra il premier Mario Draghi e le forze di maggioranza chiamata a discutere delle nuove misure non è stata ancora convocata, ma dovrebbe tenersi domani pomeriggio. Domani a mezzogiorno è prevista la conclusione del Consiglio europeo al via da oggi, mentre nel pomeriggio sono attesi i dati del report settimanale a cura dell’Iss. Sempre domani il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà l’ordinanza che entrerà in vigore lunedì, 29 marzo, con i nuovi colori delle regioni. Intanto Mario Draghi, nell’intervento al Senato dello scorso 24 marzo ha anticipato che le prime a riaprire saranno le scuole. Cominciando da quelle dell’infanzia e dalle elementari, subito dopo Pasqua, anche nelle zone rosse.
Per ottimizzare i tempi bisogna “sburocratizzare” ha incalzato Draghi, che invita ancora una volta al “pragmatismo” sfruttando l’esperienza in particolare dalla Gran Bretagna. Vaccinare per poter riaprire: è questa la strada. Se le Regioni non sono in grado di mandare avanti la campagna di vaccinazione sarà lo Stato a farlo.
Per quanto riguarda il cambio di colore delle Regioni da lunedì, 29 marzo, sembrerebbe che Lombardia e Valle d’Aosta restino in rosso, mentre Lazio e Toscana potrebbero passare all’arancione. In attesa delle valutazioni della cabina di regia le Regioni analizzano i dati Rt. E fanno previsioni sulla fascia di colore che scatterà lunedì 29 marzo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via