Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Bianchi avvia la sua attività al MI, passaggio di consegne tra lui e Azzolina. Pubblicato rapporto per la ripartenza della scuola

0 0

Bianchi avvia la sua attività al MI, passaggio di consegne tra lui e Azzolina. Pubblicato rapporto per la ripartenza della scuola

Lo scorso sabato, 13 febbraio, il Ministro designato, Patrizio Bianchi, ha prestato giuramento al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assumendo ufficialmente la funzione di Ministro dell’Istruzione. Nella serata di ieri, 15 febbraio. il MI  fa sapere che Bianchi ha avviato la sua attività al Ministero dell’Istruzione incontrando i Direttori Generali centrali e i Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Stamattina il passaggio di consegne tra Bianchi e Azzolina.

“La scuola rappresenta il presidio dello Stato sul territorio e deve poter dialogare con le comunità locali” ha detto il Ministro durante gli incontri. “La comunità scolastica – ha aggiunto Bianchi – è viva più che mai e deve ritrovare il proprio orgoglio, avendo reagito alla pandemia con grande spirito di servizio e capacità di innovazione”.

 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

‘Orientare significa connettere scuola e lavoro’: il presidente di ADAPT, Matteo Colombo, spiega perché serve una nuova alleanza educativa

In un Paese dove il disallineamento tra formazione e occupazione resta una delle sfide più urgenti, l’orientamento non può essere considerato un momento isolato del percorso scolastico, ma un processo continuo che accompagna i giovani lungo tutto l’arco della loro crescita.Secondo Matteo Colombo, presidente della Fondazione ADAPT, serve un cambio di paradigma: non più un […]

‘Ogni giovane ha un talento da scoprire’: il presidente di Galdus, Diego Montrone, racconta l’orientamento come esperienza di crescita

In un mondo del lavoro in continua trasformazione, dove le competenze richieste cambiano più velocemente dei percorsi formativi, l’orientamento non può limitarsi a “indirizzare” i ragazzi verso una scuola o una professione. Deve aiutarli, piuttosto, a conoscersi, a sperimentare e a far emergere il proprio talento.Ne è convinto Diego Montrone, presidente di Galdus, realtà milanese […]

Forgot Password