Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Bianchi avvia la sua attività al MI, passaggio di consegne tra lui e Azzolina. Pubblicato rapporto per la ripartenza della scuola

0 0

Bianchi avvia la sua attività al MI, passaggio di consegne tra lui e Azzolina. Pubblicato rapporto per la ripartenza della scuola

Lo scorso sabato, 13 febbraio, il Ministro designato, Patrizio Bianchi, ha prestato giuramento al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assumendo ufficialmente la funzione di Ministro dell’Istruzione. Nella serata di ieri, 15 febbraio. il MI  fa sapere che Bianchi ha avviato la sua attività al Ministero dell’Istruzione incontrando i Direttori Generali centrali e i Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Stamattina il passaggio di consegne tra Bianchi e Azzolina.

“La scuola rappresenta il presidio dello Stato sul territorio e deve poter dialogare con le comunità locali” ha detto il Ministro durante gli incontri. “La comunità scolastica – ha aggiunto Bianchi – è viva più che mai e deve ritrovare il proprio orgoglio, avendo reagito alla pandemia con grande spirito di servizio e capacità di innovazione”.

 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

I test Pisa-Invalsi valutano solo l’intelligenza verbale e logico-matematica penalizzando le altre

Stando ai dati contenuti nel Rapporto 2025 dell’Invalsi la scuola italiana sta abbastanza male, come Tuttoscuola ha rilevato a caldo nella sua newsletter settimanale, e ancora una volta i media (ma non solo loro) hanno intonato il consueto lamento sul suo irreparabile fallimento, non contraddetto dai voti straordinariamente positivi (ma quanto affidabili?) assegnati ai candidati […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

Inversione di tendenza: rilanciare la centralità dell’educazione per un futuro equo e sostenibile

L’articolo di Mario Caligiuri, intitolato “Inversione di tendenza” è stato pubblicato  lo scorso 2 agosto 2025 sul quotidiano Il Mattino. Caligiuri, professore all’Università della Calabria, noto esperto in intelligence e sicurezza, e Socio Onorario dell’ANPE (Associazione Nazionale Professionale Educatori), affronta con acume i cambiamenti epocali che il nostro sistema educativo deve affrontare alla luce delle trasformazioni […]

Forgot Password