
Con il nuovo anno scolastico, continuano le attività dei fratelli Carli connesse alla didattica. Si tratta de “I racconti di Olivotta”, un progetto didattico rivolto ai bambini della scuole primarie italiane, che si avvale dei contenuti forniti dal Museo dell’Olivo di Imperia. Attraverso il progetto, le classi avranno la possibilità di studiare lo sviluppo della cultura dell’olio d’oliva e la sua importanza nella storia dei popoli del Mediterraneo.
La terza edizione de “I racconti di Olivotta” propone un approfondimento del ruolo dell’olio d’oliva nello sviluppo della nostra cultura, confermando l’obiettivo di creare un’occasione di apprendimento divertente e multidisciplinare, che si integra nei programmi scolastici di storia, geografia ed educazione alimentare.
Bambini e docenti, attraverso le schede e i materiali didattici realizzati ad hoc sulla base dei programmi di studio delle classi III, IV e V, verranno accompagnati in questo affascinante viaggio da Olivotta, la simpatica oliva taggiasca testimonial del progetto. I materiali saranno compresi in un kit didattico gratuito che i docenti potranno richiedere seguendo le istruzioni sul sito www.oliocarli.it/olivotta.
Abbinato alla parte didattica dell’iniziativa un concorso, che prevede la produzione di un breve elaborato a tema, per aggiudicarsi premi per la scuola a carattere informatico-ludico.
Per informazioni e modalità di partecipazione: www.oliocarli.it/olivotta.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento