
Conferenza delle Regioni: Errani Presidente
Definiti i nuovi assetti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Vasco Errani è stato eletto all’unanimità presidente. Sempre all’unanimità è stato definito il nuovo Ufficio di Presidenza. Ne fanno parte: Errani, Iorio, De Filippo, Scopelliti e Formigoni.
La rielezione del presidente Errani è giudicata unanimemente “un buon risultato anche in vista delle partite delicate che attendono le Regioni”. Il presidente Formigoni ha affermato che “questa sarà una legislatura molto importante, sarà quella della realizzazione del federalismo“.
Definito anche il quadro delle Commissioni. Sarà la Toscana a Coordinare la IX Commissione Istruzione e Lavoro, mentre le funzioni vicarie sono affidate alla Lombardia.
Il presidente della Toscana Rossi si è dichiarato particolarmente soddisfatto ed ha indicato proprio nell’area dell’istruzione una leva strategica per lo sviluppo. Il nostro impegno ” sarà volto prima di tutto a difendere i caratteri di qualità del sistema educativo e formativo … cominceremo dalla scuola dell’obbligo, chiedendo subito un incontro al ministro Gelmini perché siano rivisti i tagli che penalizzano la scuola”.
Si coglie nelle parole di Rossi una particolare sintonia con le preoccupazioni dei nuovi assessori regionali all’istruzione che per effetto dei tagli degli organici del personale dirigente, docente e ata della scuola stanno incontrando molte difficoltà nel definire le linee di azione di determinazione e di pianificazione dell’offerta formativa integrata d’istruzione e formazione nonché di dimensionamento della rete scolastica.
Non è realistico pensare di realizzare un miglioramento dei risultati formativi del sistema d’istruzione attraverso la sola imposizione per legge di puntuali meccanismi di tagli di spesa, va trovato il coraggio di intraprendere strade nuove.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via