Pubblicati gli esiti delle prove scritte del concorso DS, queste sarebbero le prossime scadenze da tenere d’occhio:
– entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni; – primi giorni di maggio: inizio delle prove orali con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato; – fine giugno: pubblicazione della graduatoria.
A breve, il Ministero dell’Istruzione comunicherà i criteri di assegnazione dei candidati alle commissioni.
È stato inoltre assicurato che tutti i candidati, anche i non ammessi, potranno visionare il proprio elaborato e la relativa valutazione.
Concorso DS, verso la prova orale: scopri la fase che ti condurrà al traguardo
La meta è vicina, dobbiamo solo crederci e prepararci per la nostra ultima fatica, la prova orale del concorso DS. Tuttoscuola non lascia da soli i candidati al concorso DS nemmeno ora e per questo ha realizzato la nuova fase del percorso “Concorso DS, verso la prova orale“. Un totale di 14 webinar così strutturati:
9 video lezioni, di cui sui 8 quesiti possibili affrontati dai nostri esperti e 1 di carattere metodologico; 5 webinar, di cui 1 di riflessione metodologica, in cui gli esperti di Tuttoscuola risponderanno alle domande degli iscritti.
La scuola svolge un servizio pubblico per eccellenza, e là dove non arrivano i finanziamenti ordinari sono quanto mai preziosi quelli di altri soggetti, pubblici e privati. Ebbene, gli “stili di finanziamento” – se possiamo chiamarli così – possono essere di vario tipo. Ci sono quelli che si potrebbero chiamare “direttivi” o dall’alto in basso: […]
A sessant’anni dalla Dichiarazione conciliare “Gravissimum educationis”, promulgata da papa Paolo VI il 28 ottobre 1965, Leone XIV ne sottolinea l’attualità nella sua Lettera apostolica intitolata “Disegnare nuove mappe di speranza”, rivolta alle comunità educanti, nella quale auspica che l’educazione non sia funzionale alla tecnologia o alla finanza, ma metta invece al centro la persona, […]
La Rivista
ottobre 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via