Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Inglese potenziato? Sì, però…

I dubbi e le incertezze, raccolti anche da Tuttoscuola, sul futuro dell’inglese potenziato nella scuola media sono, dunque, cancellati.

Il comunicato del Miur di ieri, rivolgendosi soprattutto a scuole e segreterie alle prese con le iscrizioni, conferma che sussiste tuttora, anche se la circolare sulle iscrizioni non ne parla, la possibilità delle famiglie di chiedere che le ore della seconda lingua comunitaria possano essere tutte riversate su quelle di inglese.

Lo prevede, infatti, il regolamento per il riordino del primo ciclo (dpr 89/2009).

C’è da dire che, rispetto allo scorso anno e rispetto anche al contenzioso che aveva portato alla sospensiva del Tar contro la mancata indicazione della preferenza per altra lingua comunitaria (indicazione cancellata del tutto dai moduli di domanda di quest’anno), è intervenuta nell’aprile scorso la circolare sugli organici che ha disposto per la prima volta che tutti i posti della seconda lingua comunitaria vadano in organico di diritto.

In questo modo con tutti (o quasi) i posti di seconda lingua comunitaria coperti da titolari, sarà molto difficile dar vita a classi con il solo inglese (potenziato a cinque ore settimanali), perché, come aveva precisato proprio la circolare 38/2009 sugli organici, ciò è possibile “solo in assenza di esubero dei docenti delle seconde lingue comunitarie sia nell’ambito della scuola interessata che a livello provinciale”.

Insomma, l’inglese potenziato è possibile, ma soprattutto… potenzialmente. E’ prevedibile che non saranno molte le classi in cui sarà attuata questa opzione.

Forgot Password