
Regno Unito: la ricetta Tory per la scuola: rigore e diversitá
Nel vigoroso discorso di chiusura dell’annuale assemblea del partito conservatore britannico, il giovane ed energico leader, David Cameron, ha tracciato una proposta di programma di governo in vista delle elezioni che sembravano imminenti e che proprio l’effetto mediatico del suo discorso ha contribuito ad allontanare. Il rigore, la serietà degli studi, nelle due forme di elevati livelli qualitativi e disciplina, sono stati al centro delle proposte relative alla scuola e fin qui in perfetta linea con la classica tradizione conservatrice.
Più innovativa la terza proposta: aprire il monopolio statale a nuove scuole in modo da incrementare diversità, scelta e innovazione, il tutto nel quadro di una filosofia incentrata nel dare maggiore potere ai cittadini, riformando i servizi pubblici in modo da renderli direttamente responsabili nei confronti degli utenti e non dei politici.
Questioni queste che anche in Italia cattureranno l’attenzione politica nei prossimi mesi nel quadro dell’attività di analisi e di approfondimento delle competenze dello Stato, Regioni, Enti locali e delle autonomie scolastiche in seno alla Conferenza Unificata impegnata a rivisitare per il settore scuola, in attuazione del Titolo V, l’attribuzione delle funzioni ai diversi livelli istituzionali.
Nel nostro Paese nonostante il potere e le risorse a disposizione, fornite in un modo egualitario da un sistema centralizzato, non si è ancora in grado di garantire un servizio scolastico di equivalente qualità, con risultati omogenei su tutto il territorio nazionale.
Infatti, il “Rapporto sulla qualità nella scuola“, pubblicato da Tuttoscuola e il Quaderno bianco elaborato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero dell’Economia documentano un divario enorme sul livello delle competenze tra studenti del nord e del sud Italia, pur in presenza di un sistema scolastico almeno sulla carta uniforme a livello nazionale.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via