
In Italia, secondo gli ultimi dati Istat, si stima che le persone con disabilità che vivono in famiglia siano circa 3,2 milioni, pari al 5,5% della popolazione con più di 6 anni, di cui oltre l’80% anziani e i due terzi donne.
La presenza di una o più persone con disabilità in famiglia rappresenta una delle principali cause di impoverimento materiale e non solo: i disabili, in Italia e nel mondo, subiscono ogni giorno discriminazione, pregiudizio e talvolta segregazione. È quanto sottolinea la Fish (Federazione superamento handicap) in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra domani 3 dicembre.
Tra gli eventi in programma spicca un incontro ad alto livello istituzionale, che coinvolge tre Ministeri (Salute, Lavoro e politiche sociali, Istruzione), in programma domani mattina a Palazzo Chigi, dal titolo “La sfida per l’inclusione, Il futuro delle persone con disabilità“.
Partecipano i ministri Beatrice Lorenzin e Giuliano Poletti e il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, ed è previsto anche un intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi. Una delegazione delle associazioni sarà ricevuta dal presidente della Repubblica al Quirinale.
L’incontro a Palazzo Chigi si articola in tre sessioni – scuola, salute, welfare e lavoro – e le conclusioni sono affidate ai presidenti delle Federazioni delle persone con disabilità, Vincenzo Falabella della Fish e Franco Bettoni della Fand.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento