Workshop DiSAL al Meeting dell’Amicizia (Rimini 24/8)

Dove si dirigono … i dirigenti delle scuole ?” è il titolo del workshop per presidi di scuole statali e non statali, docenti vicari, operatori delle Amministrazioni Scolastiche e Locali, Regionali e Provinciali che l’Associazione DiSAL promuove nell’ambito del Meeting dell’Amicizia di Rimini in collaborazione con Editoriale Tuttoscuola.

L’appuntamento è per Venerdì 24 agosto 2012, dalle ore 11.30 alle 13.15, Sala Abete, Hall Ovest-Rimini Fiera

Il programma prevede un dialogo tra Gianni Zen, dirigente di scuola statale (Vicenza) e Giovanni Mocchetti, dirigente di scuola paritaria (Busto Arsizio), intervistati da Maurizio Amoroso, giornalista, della Redazione di Tuttoscuola e presentati da Roberto Pellegatta, presidente DiSAL.

 

Come si legge nell’invito a partecipare al workshop “Tra il 2011 ed il 2012 sparirà il 22% dei posti di dirigente delle scuole statali: se si applicasse la stessa proporzione alla professione docente si avrebbe la rivoluzione sociale. Nell’anno scolastico che termina più di 3.000 istituti scolastici statali erano diretti da reggenti (come accade da anni). Forse che la direzione di un istituto scolastico è una professione che non serve più? Oppure si tratta di un abbandono crescente delle scuole da parte dello Stato? Una cosa è certa: di fronte a questo fenomeno quelli che una volta erano “i presidi” hanno subito senza fiatare, impegnati com’erano ogni giorno a dirigere le scuole sbatacchiate da venti di tempesta provenienti da ogni dove.  L’incontro vuole essere l’inizio di un dialogo sullo stato di una professione che l’Agenzia Europea Euridyce definì nel 2010 ‘cruciale’ per il futuro della qualità delle scuole in Europa, per ricercarne una nuova identità che corrisponda a questa attesa.”