
‘Verità e Bellezza’ all’Istituto Comprensivo di Calenzano con Dario Vassallo

Esplorare il significato e l’importanza della legalità nella società moderna con Dario Vassallo, che incontrerà gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Anna Maria Luisa de’ Medici” di Calenzano alle ore 11:00 presso il Design Campus; alle ore 18:00 Dario Vassallo, presso la Sala Consiliare del Comune, presenterà alla cittadinanza il libro: “Il vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore”.
Una frase di Angelo Vassallo che guiderà entrambi gli incontri sarà “Lo Stato siamo noi”, un diretto invito ad essere protagonisti del nostro presente e del nostro futuro, esortandoci a vedere nello Stato un riflesso della nostra collettività, da costruire sui valori della giustizia e del rigore morale, per vivere nel segno della Bellezza e della Verità.
L’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici di Calenzano (FI), con il patrocinio del Comune di Calenzano, è orgoglioso di annunciare dunque un nuovo evento dedicato alla legalità. L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile 2025 e sarà un’opportunità unica per riflettere su temi importanti.
Partecipazione di Dario Vassallo
Ospite d’onore sarà il Dott. Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo, assassinato il 5 settembre 2010. Dario Vassallo sarà protagonista di un doppio appuntamento:
- Ore 11:00: Incontro con gli studenti presso il Design Campus di Calenzano. Le studentesse e gli studenti, nell’ambito del progetto sulla sostenibilità ambientale, hanno letto il libro “Maratea – La foca monaca” dal quale prenderanno spunto per il dibattito con l’autore.
- Ore 18:00: Presentazione del libro “Il vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore” presso la Sala Consiliare del Comune di Calenzano. In questo spazio – aperto al pubblico – Vassallo condividerà la storia ispiratrice del fratello Angelo, sottolineando il suo impegno per la Comunità e la tutela dell’ambiente.
Programma della Giornata
- Ore 11:00 – Dialogo con gli studenti al Design Campus di Calenzano.
- Ore 18:00 – Presentazione del libro nella Sala Consiliare del Comune di Calenzano.
L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire argomenti di grande rilevanza etica e sociale, per diffondere la cultura della Legalità attraverso il coraggio e la dedizione di Angelo Vassallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via