
Valutazione di sistema: la nuova missione dellINVALSI
Perché l’Istituto Nazionale di Valutazione (INVALSI) continua ad essere privo di organi direttivi ordinari a distanza di quasi un anno da quando, con la legge finanziaria 2007, si decise di commissariarlo? E quali orientamenti stanno maturando circa l’azione che l’Istituto è chiamato a svolgere?
Domande alle quali è difficile rispondere anche perché poche sono le informazioni che filtrano da viale Trastevere, e ancora meno quelle provenienti da villa Falconieri, la sede di Frascati che l’Istituto ha ereditato dal Cede (Centro Europeo dell’Educazione).
C’era perciò molta attesa, tra i partecipanti al Convegno nazionale promosso dalla CISL scuola sul tema “Salario, giustizia e dono: il lavoro dell’insegnante” (Roma, 18 ottobre 2007: ne abbiamo parlato su Tuttoscuola.com), per l’intervento di Piero Cipollone, funzionario del servizio studi della Banca d’Italia, ma soprattutto uno dei tre commissari straordinari dell’INVALSI, e probabilmente quello – per le competenze possedute – incaricato di seguire gli aspetti macroeconomici della valutazione di sistema.
L’attesa non è andata delusa, perché Cipollone ha dato corpo, pur con qualche cautela e garbo formale, alle indiscrezioni circolanti sul compito strategico affidato dal governo al nuovo INVALSI: approfondire le ragioni per le quali il nostro Paese ha elevati costi pro capite (almeno a livello scolastico), e nel medesimo tempo cattivi risultati, come mostrano le comparazioni internazionali sui risultati dell’apprendimento. E ciò malgrado l’elevato numero di insegnanti (mal pagati, ha riconosciuto Cipollone).
Per capire meglio tutto ciò, si punterà sulla valutazione dei risultati che gli allievi ottengono a livello di singola scuola, studiando i diversi fattori interni ed esterni che influiscono sulle prestazioni degli studenti. “Non per fare classifiche“, ha specificato Cipollone, “ma per guidare le strategie di miglioramento“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via