Valore legale del titolo di studio: non peccare d’impazienza

Cosa è il valore legale del titolo di studio”. Se ne parla giovedì 19 Aprile, alle ore 14,30, presso l’Aula magna del liceo classico “Zucchi” di Monza. L’incontro promosso dalla Rete Licei di Monza e Brianza è rivolto ai dirigenti e docenti delle scuole statali e paritarie. L’argomento è oggetto di una consultazione pubblica “on line” sul sito del Miur, aperta fino al 24 aprile quando la fase di ascolto terminerà. L’iniziativa è scaturita dall’impossibilità di assumere una decisione in Consiglio dei Ministri a causa del contrasto di opinioni tra i fautori e i contrari all’abolizione del valore legale del titolo di studio.

Il contrasto è la conferma che siamo di fronte ad una problematica complessa, molto ampia, al centro di un acceso e intenso dibattito, che presenta elementi a favore e contro.

Il confronto su questa annosa questione è ragionevole ed è giusto che si sia deciso – sottolinea il Prof. Vincenzo Di Rienzo, Presidente della Rete dei Licei – “di approfondire alcuni elementi di cornice normativa, di ragionare sugli ambiti di ricaduta del valore legale del titolo di studio che vanno ben oltre alle quattro tematiche indicate nel questionario”.

Il quadro normativo, le tendenze nelle istituzioni nazionali ed europee, nella società e nel sistema scolastico ed universitario, nonché i singoli aspetti delle tematiche saranno oggetto di uno sguardo d’insieme nell’intervento di Alfonso Rubinacci, già capo dipartimento del Miur ed attuale coordinatore del Comitato Scientifico di Tuttoscuola, che condurrà il filo della discussione.