
Vaccini anti Covid al personale scolastico: oltre il 74% ha ricevuto la prima dose. I dati aggiornati

Nell’incontro con i sindacati per la presentazione del piano di vaccinazione del personale scolastico il ministero dell’Istruzione ha chiarito implicitamente che le rilevazioni fornite quotidianamente dal Ministero della Salute non comprendono il personale delle università. Soltanto scuola, dunque. Complessivamente i dati sono riferiti a 1,5 milione di persone (esattamente 1.506.044). Su questa nuova base il contatore di Tuttoscuola potrà fornire dati più attendibili e aggiornati.
Resta comunque qualche dubbio sulla veridicità dei dati di riferimento forniti da alcune regioni e province autonome su cui viene calcolato l’andamento dei vaccinati.
Diversamente da come hanno comunicato correttamente diverse regioni che hanno fornito dati precisi all’unità, 8 regioni invece hanno fornito dati arrotondati al migliaio: Abruzzo (30.000), Friuli VG (25.000), Liguria (40.000), Puglia (110.000), Sicilia (140.000), Trento (13.000). Toscana (80.000), Valle d’Aosta (2.000).
Comunque, fino a diversa quantificazione, il contatore di Tuttoscuola dei vaccini anti Covid somministrati al personale scolastico utilizzerà quei dati, anche se sussistono altri dubbi sulla esattezza di alcuni; ad esempio la regione Molise ha quantificato il numero di addetti della scuola in 7.443 unità, ma i vaccinati secondo il ministero della salute hanno già superato quel numero (!).
Al Ministero è stato anche precisato che la percentuale di vaccinati superava di poco il 72% del 1,5milione di unità del personale scolastico, una percentuale piuttosto lontana da quell’80% che ancora una settimana fa veniva dato per raggiunto e superato da un autorevole esponente del mondo sindacale.
Questa la situazione di oggi, 14 aprile 2021, desunta dai dati di questa mattina forniti dal ministero della salute. La regione con la più alta percentuale di vaccinati tra il personale scolastico è l’Abruzzo con il 94,1%; quella con l’incidenza più bassa è la Liguria con il 40,8 %.
PERSONALE SCUOLA DA VACCINARE | PERSONALE SCUOLA VACCINATO | ||
Regioni | totale | al 14.4.21 | |
Abruzzo | 30.000 | 28.222 | 94,1% |
Basilicata | 16.077 | 12.684 | 78,9% |
Bolzano | 21.348 | 11.036 | 51,7% |
Calabria | 46.350 | 23.072 | 49,8% |
Campania | 183.278 | 144.513 | 78,8% |
Emilia R. | 110.252 | 77.005 | 69,8% |
Friuli V.G. | 25.000 | 23.136 | 92,5% |
Lazio | 128.327 | 110.058 | 85,8% |
Liguria | 40.000 | 16.306 | 40,8% |
Lombardia | 218.704 | 194.454 | 88,9% |
Marche | 36.812 | 26.331 | 71,5% |
Molise | 7.443 | 7.458 | 100,2% |
Piemonte | 117.885 | 75.618 | 64,1% |
Puglia | 110.000 | 100.749 | 91,6% |
Sardegna | 44.105 | 21.919 | 49,7% |
Sicilia | 140.000 | 71.272 | 50,9% |
Trento | 13.000 | 8.784 | 67,6% |
Toscana | 80.000 | 65.086 | 81,4% |
Umbria | 27.994 | 19.038 | 68,0% |
Valle d’Aosta | 2.000 | 1.804 | 90,2% |
Veneto | 107.469 | 82.012 | 76,3% |
totale | 1.506.044 | 1.120.557 | 74,4% |
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via