
Una giornata, ogni anno, in tutte le scuole, dedicata al dialogo tra le religioni. La proposta arriva da Paola Bignardi, ex presidente dell’Azione Cattolica, ora presidente di Retinopera e direttrice della rivista ”Scuola Italiana Moderna”.
Bignardi e’ decisa a far soffiare lo spirito di Assisi tra banchi e lavagne perche’ ”fintanto che accadranno episodi di intolleranza e di violenza, generati da un’interpretazione fondamentalista della fede, non si potra’ restare indifferenti o tranquilli”. L’iniziativa e’ stata avanzata in occasione dei vent’anni dall’incontro di Assisi fortemente voluto da Giovanni Paolo II per far dialogare culture e mondi differenti.
Come educatori e come cittadini di questo tempo sentiamo il dovere di continuare lo spirito di Assisi, prolungandolo nel tempo e favorendo il suo radicarsi nella cultura in cui viviamo”. Tutto questo a partire dalle scuole. ”La scuola e’ un contesto di particolare valore per far apprezzare e per radicare questo spirito, attraverso l’educazione, la comunicazione di stili di relazione, la valorizzazione di ogni relazione educativa”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento