
Un posto su tre alla scuola primaria
Anticipati dal Miur diversi dati dei bandi di concorso imminenti
Con oltre 21 mila posti, la scuola primaria si prende la quota maggiore delle disponibilità per il concorso: 33,1% determinato da 17.299 posti comuni e 3.799 posti di sostegno.
La quota minore di posti è assegnata alla scuola dell’infanzia che già era stata esclusa dall’organico potenziato. A questo settore andranno 7.237 posti (304 sono di sostegno) per una percentuale sul totale pari all’11,4%.
Alla secondaria di II grado vanno 18.225 posti (più di mille di sostegno) per una quota pari al 28,7% del totale, mentre al I grado andranno 16.616 posti (27,1% del totale).
Una delle novità di questo concorso è data dalla introduzione di una nuova disciplina, la lingua italiana per stranieri, che mette a concorso 506 posti.
settore |
posticomuni
|
posti sostegno | totale | % |
infanzia | 6.933 | 304 | 7.237 | 11,4% |
primaria | 17.299 | 3.799 | 21.098 | 33,1% |
second. I gr. | 15.641 | 975 | 16.616 | 26,1% |
second. II gr. | 17.232 | 1.023 | 18.255 | 28,7% |
lingua italiana per stranieri | 506 | 506 | 0,8% | |
totale | 57.611 | 6.101 | 63.712 | 100,0% |
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via