
C’è tempo fino al 15 febbraio per partecipare al concorso “Fumetti contro il razzismo”, bandito dal dal MIUR in collaborazione con l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Ministero per le Pari Opportunità.
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, si propone di contrastare ogni forma di discriminazione etnica e razziale attraverso l’elaborazione di un fumetto o vignetta oppure di un logo sull’argomento.
Saranno premiati i lavori che, con il linguaggio grafico, sapranno meglio valorizzare la capacità di confronto ed il dialogo interculturale.
Ogni scuola potrà partecipare con una sola opera per categoria (il logo non dovrà superare le dimensioni di un foglio formato A4; (il fumetto potrà essere composto da una singola vignetta o da una tavola non superiore alle 3 pagine).
I lavori dovranno essere inviati alla sede dell’UNAR dove una commissione mista selezionerà i prodotti ritenuti più rispondenti al tema del concorso.
Ci saranno premi in denaro per i vincitori, ma tutte le scuole partecipanti riceveranno un kit informativo sulle strategie di contrasto alla discriminazione razziale e t-shirt con i loghi vincitori.
Altre informazioni sono disponibili sui siti dei due Ministeri.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento